Tab social sx
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Icona Linkedin
 
titolo

Notizie del giorno

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità

 
BCC per il sociale
02/01/2025
LA BCC e la generatività sociale
Nonostante le numerose difficoltà degli ultimi anni, abbiamo sempre avuto nel territorio romagnolo delle testimonianze positive di persone, organizzazioni e associazioni dal forte impegno civico. LA BCC, in quanto “banca di comunità”, si è fortemente impegnata per sorreggere l’economia civile, favorendo il terzo settore. 

Nel recentissimo Rapporto sul BenVivere, presentato al Festival dell’economia civile, il prof. Leonardo Becchetti ha sottolineato che nel futuro sarà sempre più importante la generatività sociale, la soddisfazione e la ricchezza di senso che ci viene dall’operare a favore della comunità. 

La qualità della vita si misura quindi sulla capacità di favorire le reti, aumentando la longevità attiva, la fertilità, la facilità di creazione delle imprese, delle organizzazioni sociali, delle start-up e dell’occupazione giovanile.

Nell’ultimo numero del nostro mensile BCC Informa si trovano tante testimonianze di come il nostro Istituto aiuti a sostenere le persone, le relazioni ed i progetti. Nell’immagine allegata abbiamo inserito alcune recenti testimonianze della nostra azione, suddivise per area territoriale. Ricordiamo per Faenza l’Associazione Insieme a Te, che ha realizzato a Punta Marina il progetto “Il mare Insieme a Te – La spiaggia dei Valori”, e che ha lanciato anche due concorsi nelle scuole per promuovere inclusione ed amicizia.

Nell’Area di Lugo segnaliamo la recentissima piantumazione di undici platani in via Dante, sostenuta dalla donazione della BCC, in un’ottica di ecosostenibilità e di miglioramento del territorio.

Per l’Area Romagna Centro ricordiamo l’esperienza di “Cucine popolari”, associazione che prepara pasti a favore di persone svantaggiate, grazie alla sua ampia rete di volontari.

Nell’Area di Ravenna riportiamo “Cuore e Territorio”, associazione che raccoglie fondi per l’acquisto di strumentazioni per la diagnosi dei tumori della pelle e per l’umanizzazione degli ambienti dell’ospedale Santa Maria delle Croci.

Nell’Area di Imola sottolineiamo il progetto “Arcipelago” di riqualificazione del giardino del Nido d’Infanzia Scoiattolo, realizzato dall’Associazione Amici del Nido d’Infanzia Scoiattolo con il contributo di enti pubblici e privati.

Per Forlì sosteniamo Picta, la Rassegna europea di arte contemporanea, organizzata dall’associazione Cava Forever Group Aps di Forlì, insieme ad enti pubblici e privati, volta a esaltare l’arte, la storia, la letteratura, il vino e la musica locale.

Con queste e tante altre azioni la nostra Banca di Credito Cooperativo vuole appoggiare e sostenere il Bene comune, aiutando le reti di solidarietà, le associazioni, le cooperative che lavorano per la collettività.
 
Mobile Info